Come cucire una mascherina tipo chirurgica a casa

Come cucire una mascherina tipo chirurgica a casa

Ecco i vari passaggi per cucire una mascherina tipo chirurgica a casa. Per prima cosa se non lo avete potete scaricare il cartamodello dall’articolo:

Come fare una mascherina tipo chirurgica a casa – cartamodello gratis qui

Per quanto riguarda il materiale io ho riciclato una federa di cuscino e una camicia entrambi in puro cotone, lavabili in lavatrice ad alta temperatura con additivo antibatterico dopo ogni uso, per questo vi consiglio di farne più di una. Anche se non sono esattamente come quelli usati dai presidi medici, costituiscono comunque una barriera.
Vediamo i passaggi:
  1. Scaricate il cartamodello
  2. Prendete il materiale: cartamodello della mascherina, cotone, elastico, forbici, spilli, metro da sarta e macchina per cucire.
  3. Stirate la fodera al contrario
  4. Posizionate il cartamodello della mascherina sopra i 2 strati di tessuto (o tessuto in doppio) facendo attenzione che la parte dove c’è scritto “intero” sia sopra il tessuto piegato
  5. Ritagliate intorno al cartamodello
  6. Tagliate due pezzi di elastico a seconda del tipo di mascherina che volete cucire:
    mascherina A con elastico che va dietro l’orecchio, due elastici da 18 cm
    mascherina B con elastico che va dietro la testa, due elastici da 30 cm
  7. Aprite la mascherina con il dritto del tessuto verso l’alto
  8. Posizionate il cartamodello della mascherina su uno dei lati facendo combaciare la scritta intero dove c’è la piega
  9. Con il gesso disegnate i punti dove dovete posizionare gli elastici
  10. I segni degli elastici devono essere su tutte e 4 i lati
  11. Posiziona gli elastici fermandoli con gli spilli
  12. Posizionate gli elastici come la mascherina “A” (a destra della foto), per fare la mascherina con elastici che vanno dietro le orecchie.
  13. Chiudete la mascherina lasciando gli elastici all’interno
  14. Cucite dai lati lasciando il fondo aperto      
  15. Rigirate la mascherina sul dritto del tessuto
  16. Sul dritto la mascherina avrà gli elastici fuori come nella foto sotto
  17. Stiratele in modo da appiattirle bene, e sul lato aperto ripiegate in dentro 1 cm di stoffa
  18. Le mascherine stirate saranno come in figura, con il fondo aperto e ripiegato di 1 cm verso l’interno della mascherina
  19. Posizionare il cartamodello sulla maschera in modo che la parte con la scritta “Intero” coincida con la piega del tessuto, sul lato opposto a quello aperto
  20. Con un gesso segnate i punti dove andranno le pieghe su tutte e due i lati del tessuto
  21. Piegate il tessuto facendo combaciare i segni delle pieghe, fermandole con uno spillo
  22. Si formeranno 3 pieghe
  23. Cucite le pieghe a macchina
  24. Cucite il fondo ripiegato in dentro per chiudere la mascherina
  25. Stirate la mascherina
  26. Le mascherine sono pronte per essere indossate. Nella foto quella in alto è la mascherina di tipo “A” con elastici che vanno dietro le orecchie, mentre quella in basso è la mascherina di tipo “B” con elastici che vanno dietro la testa
Mascherina tipo A
Mascherina tipo B

Per ogni chiarimento e dubbio contattatemi via mail o sui commenti

Siate Forti e Positivi, amici.  Ciao Scilla

Passaparola… by Scilla

Per informazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *