Coco di Elena Triolo – Libro

Scheda tecnica

Titolo Coco
Illustrazioni Elena Triolo
Testi Lorenza Tonani
Casa Editrice Hop! edizioni
Città e anno pubblicazione 2018
Genere libro Biografia/Fumetto
Personaggi principali Coco Chanel
Spazio di narrativa Europa
Tempo della storia Tra la fine 1800 e gli inizi 1900

 

E’ stato amore a prima vista.
Stavo passeggiando dentro la libreria Feltrinelli che si trova nella stazione di Firenze S.M. Novella, (io passeggio spesso dentro le librerie), quando la mia attenzione è stata attratta dalla copertina del libro. In quel periodo stavo preparando proprio gli articoli sulla vita di Coco Chanel e in tutta sincerità ero già arrivata alla fine, non volevo cercare altro materiale informativo sull’argomento per intenderci. Infatti stavo solo curiosando in libreria, quando l’ho visto e sono rimasta colpita.
La copertina, è tutta bianca con al centro il disegno di Chanel ispiratosi alla foto “Coco” di Man Ray. Un disegno semplice e lineare, dove si percepisce tutta l’essenza di un personaggio che ha fatto la storia.   Coco Chanel è collocata al centro della copertina, con la sigaretta in bocca, segno dell’emancipazione di una donna di carattere, i colori austeri dell’abbigliamento e le collane di perle a rappresentarne l’eleganza, il particolare cappello che denota la forte personalità, e un filo di rossetto rosso per sottolineare la sua femminilità. Con questo disegno, la cui semplicità del tratto e i colori che hanno caratterizzato le collezioni più importanti di Coco Chanel, Elena Triolo è riuscita a cogliere i tratti distintivi di una grande stilista e a trasmettere la sua autentica passione, non solo per il disegno ma anche per la stilista che ha rappresentato meravigliosamente.
La vita della stilista è raccontata in modo semplice e dettagliato partendo dalle origini della famiglia e seguendo le varie tappe della vita di Chanel, incluso le “verità scomode” che spesso, per mantenere alto il mito, vengono omesse. È stata fatta una ricerca accurata e carica di informazioni anche inaspettate sulla vita di Coco, che descrive il personaggio in modo autentico. Ma quello che colpisce intensamente sono le illustrazioni attraverso le quali la vita di Coco Chanel viene raccontata e tramite le quali puoi percepire le sensazioni, gli stati d’animo, che la stilista ha vissuto durante le varie vicissitudini di una vita carica di avvenimenti.
I colori fanno da padrone caratterizzando le varie fasi della vita di Coco e sottolineando tutti i passaggi della trasformazione, da umile orfana e sottomessa sartina, a pioniera innovatrice coraggiosa, che ha saputo cambiare il suo destino diventando la creatrice dell’omonima maison di moda, liberando la sua anima da stilista rivoluzionaria e coraggiosa, prigioniera di una società piena di canoni che le stavano troppo stretti.
Elena Triolo è riuscite a catturare tutta l’essenza di Coco, ricreando, attraverso le sue sensazionali illustrazioni, un ritratto unico della vita di una delle più grandi e innovative donne della storia, Coco Chanel.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *