Coco Chanel 1 parte di 5- L’ Inizio

Coco Chanel 1 parte di 5 – L’ Inizio

“ Se sei nato senza ali, non fare mai nulla per impedire loro di crescere.” Coco Chanel

Coco Chanel è stata la donna che letteralmente ha rivoluzionato il mondo della moda, una donna stravagante, dallo spirito libero e ribelle che con le sue intuizioni controcorrente e grazie alla sua creatività visionaria è stata  in grado di cambiare il concetto di femminilità e di imprimere la sua orma, diventando fonte di ispirazione, non solo per stilisti e creativi, ma anche per le donne di tutto il mondo, che ancora oggi si ispirano al suo concetto di eleganza e femminilità.  Ecco la sua storia.
Gabrielle Bonheur Chanel, in arte Coco Chanel nasce il 19 agosto del 1883 in un ospizio dei poveri a Saumur, da Henri-Albert Chanel e Jeanne DeVolle, concepiscono lei e la sorella Julie, di un anno più grande, fuori dal matrimonio, convolando a giuste nozze solamente l’anno dopo la sua nascita. Il padre era un venditore ambulante, la madre era una lavandaia. L’infanzia di Coco Chanel è stata abbastanza itinerante: la famiglia, numerosa dopo la nascita di altri tre figli si trasferisce a Issoire. In seguito alla morte della madre, a 32 anni nel 1895, il padre Albert porta i figli presso la residenza della propria madre, a Vichy, ma poiché la nonna non poteva occuparsi di loro, manda i 2 fratelli a lavorare presso un’azienda agricola, mentre le tre sorelline Chanel, vengono affidate alle suore della congregazione del Sacro Cuore, presso l’orfanotrofio di Aubazine. Inizia  così per Coco Chanel e le sue sorelle una vita molto dura. Anche se secondo alcuni esperti, l’ ambiente monacale, ha influenzato lo stile di Coco Chanel, spesso austero e con il nero e il bianco predominanti.

Nel 1901, divenute maggiorenni, Julie e Gabrielle lasciano l’orfanotrofio e si trasferiscono a Moulin, dove il giorno lavorano nel negozio di biancheria e maglieria Maison Grampayre, mettendo in pratica l’arte del cucito appreso dalle suore.
Mentre la sera Coco Chanel, con la sorella, intraprende una breve carriera come cantante presso “la Rotonde” (che oramai non esiste più), e “ Le Grand Cafè”, due caffè-concerto di Mulin, dove gli ufficiali della guarnigione andavano per svagarsi. Sembra che il soprannome Coco derivi dalla canzone “Qui qu’a vu Coco?” che lei cantava.
Vous n’auriez pas vu Coco?
Coco dans l’Trocadero
Co dans l’Tro
Co dans l’Tro
Coco dans l’Trocadero
Qui qu’a qui qu’a vu Coco?
Ed è proprio lì, nel 1904, che incontra Etienne de Balsan, un ufficiale di cavalleria figlio di imprenditori tessili, che diventa il suo amante, è quest’incontro che dà una svolta alla vita di Coco Chanel.
Balsan invita Coco Chanel a trasferirsi presso il suo castello a Royallieu, nel 1908, dove impara ad apprezzare lo stile equestre, e dove incontra gli amici di Balsan, persone d’élite che apprezzano e acquistano i sui cappelli di paglia dalla semplicità magnifica. Da qui Coco Chanel comincia, grazie all’aiuto di Balsan che la finanzierà, a creare cappellini per la sua clientela d’élite.

                                                                                                                  Passaparola…  Scilla 

continua…

   Per informazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *